FOTOVOLTAICO

In generale l’applicazione della tecnologia fotovoltaica consente:

  • Produzione di energia elettrica senza alcuna emissione di sostanze inquinanti
  • Risparmio di combustibile fossile
  • Nessun inquinamento acustico
  • Ritorno economico molto vantaggioso sull’investimento
  • Soluzioni di progettazione del sistema compatibile con le esigenze di tutela ambientale o architettonica

Schema di impianto fotovoltaico

TECNOLOGIA

Il generatore fotovoltaico è composto complessivamente da pannelli in silicio policristallino, monocristallino od amorfo ed uno o più inverter.
I pannelli verranno collegati all’inverter di impianto che provvederà alla conversione dell’energia elettrica prodotta da continua ad alternata al fine di renderla disponibile per l’utenza finale.

 

LA RADIAZIONE SOLARE IN ITALIA

L’energia elettrica producibile in un anno da un impianto fotovoltaico della potenza di è influenzata dalla località d’installazione e dall’inclinazione dei moduli rispetto all’orizzontale.
Il posizionamento del modulo verso Sud con inclinazione a 27° è considerata la situazione ottimale, rispetto alla quale si ha la massima producibilità dell’impianto.

 

SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA

Solitamente con un impianto fotovoltaico consumi solo una parte dell’energia prodotta (mediamente dal 30-40%); la parte restante viene immessa in rete.
Con i sistemi di accumulo potrai immagazzinare la tua energia in maniera sicura e senza sprechi, aumentando l’autoconsumo anche fino al 100%.