Da sempre proponiamo, grazie alla vasta esperienza nel settore, soluzioni vantaggiose per il riscaldamento del vostro ambiente domestico e di lavoro.
A partire dalle esigenze del cliente progettiamo, grazie ad una equipe di professionisti del settore, soluzioni che uniscono altissime prestazioni a contenimenti dei consumi energetici con particolare attenzione per la tutela per l’ambiente.
IMPIANTI TERMICI


Impianti a radiatori
L’impianto a radiatori è attualmente il sistema di riscaldamento domestico più diffuso.
L’energia termica si propaga per lo più per convezione.
L’aria riscaldata in prossimità del radiatore sale verso l’alto lasciando spazio all’aria fredda che entra in contatto con il radiatore per essere a sua volta riscaldata.
Per sviluppare questo tipo di movimento dell’ aria abbiamo bisogno di una temperatura dell’acqua all’interno del radiatore di almeno 70 – 75 °C .
Ne consegue che un impianto a radiatori deve essere necessariamente associato ad un generatore ad alta temperatura quale caldaia a gas o generatore a biomassa (pellet, legna, ecc…).

Impianti a pavimento
L’impianto termico a pavimento è costituito da tubazioni senza interruzioni che camminano sotto il pavimento della zona da riscaldare.
Il calore si propaga dal basso verso l’alto.
L’aria riscaldata in prossimità del pavimento sale verso l’alto lasciando spazio all’aria fredda che entra in contatto con il pavimento per essere a sua volta riscaldata.
Per sviluppare questo tipo di movimento dell’ aria abbiamo bisogno di una temperatura dell’ acqua all’interno delle tubazioni di circa 30 – 40 °C.
Ne consegue che un impianto a pavimento può essere associato ad un generatore a bassa temperatura quale caldaia a gas a condensazione o pompa di calore o sistema solare.
L’utilizzo di queste tecnologie permettono un notevole risparmio di energia ed un minore impatto ambientale.