CENTRALI TERMICHE CONDOMINALI E TERZO RESPONSABILE

Centrale termica condominiale

La Centrale Termica è un generatore di calore avente generalmente potenzialità superiore ai 35 kW.

Le operazioni di manutenzione, a cadenza annuale, sono sostanzialmente le stesse delle caldaie domestiche, mentre gli obblighi di sicurezza sono diversi e più restrittivi e sono indicati nel DM 12.04.96.

Star Calor Impianti esegue da anni installazioni e manutenzioni di Centrali Termiche grazie a 20 anni di esperienza ed alle abilitazioni dei propri tecnici ottenute in tanti anni di attività.
Star Calor Impianti è inoltre abilitata ad assumere la qualifica di Terzo Responsabile per le Centrali Termiche.

QUALIFICA DI TERZO RESPONSABILE

Il Terzo Responsabile è quella figura che si assume la responsabilità al posto dei condomini o dell’ Amministratore di condominio, della gestione della corretta regolazione della Centrale Termica ai fini del contenimento dei consumi energetici.

Il responsabile dell’impianto termico o per esso un terzo che ne assume la responsabilità, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs 192/05 e s.m.i. e dell’art. 7 del D.P.R. 74/2013, provvede affinché siano eseguite le operazioni di controllo e di manutenzione secondo le prescrizioni della normativa vigente.

L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell’impianto termico.

In generale il responsabile dell’impianto termico è il proprietario dell’impianto.
Vi sono però le seguenti situazioni particolari:

  • Nel caso di edifici dati in locazione, il responsabile è l’inquilino
  • Nel caso di impianti centralizzati, il responsabile è l’amministratore di condominio
  • Nel caso di edifici di proprietà di soggetti diversi dalle persone fisiche, il responsabile è il proprietario o l’amministratore delegato

Queste figure possono, a loro volta, delegare la responsabilità ad un “TERZO RESPONSABILE” che deve possedere i requisiti previsti dal Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37.

Il terzo responsabile:

  • Riceve l’incarico dal proprietario dell’impianto
  • Diventa il responsabile dell’esercizio, della manutenzione ordinaria straordinaria e delle verifiche di efficienza energetica
  • Ha gli stessi compiti del responsabile d’impianto
  • Risponde davanti alla legge per ogni eventuale inadempienza